-
Italiani e igiene orale, 1 su 3 spazzola i denti al contrario 16/05/2022
Frettolosi, distratti e pasticcioni: gli italiani continuano ad avere lacune informative sull'igiene orale e a sottovalutare l'infiammazione delle gengive.
Secondo una ricerca di Top Doctor il 33% non sa che bisogna spazzolare i denti in verticale e non in orizzontale, il 68% li pulisce per meno di due minuti quasi sempre pensando a tutt'altro.
Visita il link -
Il Dott. Nicola M. Sforza a Buongiorno Benessere su "Cibo e Salute" del 30/04/2022 02/05/2022
Leggi tutto... -
La parodontite è ereditaria? 11/04/2022
La parodontite è ereditaria? Spesso ci viene chiesto dai nostri pazienti se l’infiammazione gengivale ha qualche relazione con la presenza della stessa malattia in famiglia. Scopriamo insieme la risposta!
Leggi tutto... -
COMUNICATO STAMPA: Centomila italiani ogni anno ritornano dal dentista per ‘ritocco’ cure: arriva nuova check-list ‘salva errori’ SIdP 16/03/2022
Leggi tutto... -
Gengivite in gravidanza: cosa devi sapere? 15/03/2022
Gengive infiammate durante la gravidanza? È più frequente di quanto pensi. Scopri in questo articolo a cosa è dovuta e cosa fare in questi casi.
Leggi tutto... -
Duemila partecipanti al 22/mo congresso di parodontologia 14/03/2022
Quasi 2000 partecipanti, 21 sessioni di lavoro e 60 relatori, tra ricercatori e clinici, odontoiatri e igienisti.
Questi i numeri del 22/mo congresso della Società Italiana di Parodontologia e implantologia (Sidp) in corso al Palcongressi di Rimini dal titolo: "Ritorno al futuro.
La terapia interdisciplinare delle parodontiti di stadio 4".
Visita il link -
Cure e informazione,Manifesto per l'etica nella salute orale 14/03/2022
RIMINI, 11 MAR - Informazione chiara, cure basate sull'evidenza scientifica e il più possibile su misura' rispetto al paziente, che rischia di essere disorientato da un crescendo di campagne pubblicitarie sulle cure della salute orale diffuse sui social e il web.
Questi i punti principali del Manifesto Ethics in Perio & Implants, elaborato dalla Società Italiana di Parodontologia e implantologia (Sidp) e distribuito in occasione del 22/mo congresso nazionale in corso a Rimini.
Visita il link -
Centomila italiani l'anno vanno dal dentista per un "ritocco", arriva la lista salva-errori 14/03/2022
Ogni anno un milione di italiani si sottopone a interventi di chirurgia odontoiatrica per inserire impianti, risolvere problemi gengivali, migliorare l'estetica della bocca.
Ma uno su 10 non riesce nel modo sperato.
Così, ogni anno, circa 100.000 pazienti devono tornare dal dentista.
Per ridurre ulteriormente il rischio di errori, la check-list di sala operatoria per la chirurgia odontoiatrica si rinnova. I punti 'critici' da controllare prima, durante e dopo l'operazione, passano da 35 a 41 e verranno presentati al congresso della Società italiana di Parodontologia e implantologia (Sidp), in corso a Rimini.
Leggi tutto... -
Implantologia dentale computer guidata: tutto quello che devi sapere 28/02/2022
Di fronte alla mancanza di uno o più denti, è il clinico a valutare la soluzione migliore per rispondere alle esigenze del paziente, salvaguardandone la salute orale con soluzioni personalizzate. In alcuni casi potrà suggerire di procedere con una chirurgia implantare computer guidata.
Leggi tutto... -
Il Centro Odontoiatrico Sforza è sempre al tuo fianco 10/04/2020
Come già saprete, il Centro Odontoiatrico Sforza è momentaneamente chiuso in ottemperanza dell'ultimo d.p.C.m in tema Coronavirus. Nonostante ciò il nostro Centro resta sempre a disposizione dei propri assistiti in caso di reali urgenze indifferibili in questo periodo di emergenza.
Leggi tutto... -
Curare la recessione gengivale. La chirurgia estetica mucogengivale 17/02/2020
La recessione gengivale è un fenomeno per il quale la gengiva tende a ritirarsi, scoprendo parte della radice del dente
Leggi tutto... -
Parodontite e malattie sistemiche: le possibili correlazioni 11/12/2019
Esistono correlazioni tra le malattie gengivali e l’organismo nel suo complesso? Diversi studi clinici e sperimentali dimostrerebbero l’esistenza di un’associazione tra parodontite e malattie sistemiche.
Leggi tutto... -
C’è igiene e igiene 04/11/2019
La prevenzione è la prima arma contro la maggior parte delle problematiche dentali. Proprio per questo motivo è fondamentale eseguire sedute professionali di richiamo periodico oltre all’igiene orale domiciliare quotidiana. Attenzione però: è fondamentale che tali sedute siano eseguite in maniera efficace e non traumatica da personale qualificato!
Leggi tutto... -
Masticazione e memoria: la mancanza di denti influenza il cervello? 02/10/2019
Una ricerca giapponese dimostrerebbe un legame tra la funzione masticatoria e la funzionalità cerebrale, in particolare per quanto riguarda la memoria e l’apprendimento. Tale aspetto riguarda dunque da vicino coloro che, in seguito alla perdita di uno o più denti, vedono compromessa la propria masticazione.
Leggi tutto... -
“Che freddo?” Parliamo di ipersensibilità dentale 24/07/2019
“Che freddo?” Parliamo di ipersensibilità dentale
Effettivamente può sembrare strano parlare di freddo ad Agosto. Non ci siamo sbagliati, stiamo parlando di quella fastidiosa sensazione che si prova ai denti in determinate situazioni, quella sensazione appunto “di freddo”: ci riferiamo dunque all’ipersensibilità dentale. Di cosa si tratta? Come curarla?
Cominciamo!
Leggi tutto... -
Gengive e mal di testa: possibile correlazione? 10/06/2019
E se fossero le gengive alla base di un frequente mal di testa? Un recente studio evidenzierebbe un legame tra parodontite ed emicrania.
Leggi tutto... -
Parodontite: anche i giovani pazienti possono soffrirne 10/06/2019
La temuta malattia parodontale, conosciuta anche come piorrea, benchè più frequente nell’adulto oltre i 35-40 anni, può colpire anche soggetti più giovani. Intervenire in tempo è cruciale per salvare i denti!
Leggi tutto... -
Prima il filo interdentale o lo spazzolino? Ecco la soluzione per un’igiene orale ottimale 10/04/2019
Leggi tutto...