-
Sangue dalle gengive in gravidanza: cause e consigli utili 09/12/2020
Sangue dalle gengive e gravidanza: sono correlati? Durante la gravidanza il corpo della donna subisce dei cambiamenti fisiologici che possono influenzare anche la salute della bocca. Alcuni effetti possono verificarsi sulle gengive: rigonfiamenti, infiammazioni e sanguinamenti. In questi mesi è quindi molto importante curare l’igiene orale e fissare visite periodiche dal dentista per tenere la salute della bocca sotto controllo.
Leggi tutto... -
Diagnosi precoce del diabete è possibile anche dal dentista 20/11/2020
E' una relazione pericolosa, a doppio filo,quella fra diabete e parodontite, che rischia di minacciare la salute orale e quella generale. Gengive che sanguinano e si arrossano sono un problema per un adulto su due, ma in 8 milioni il disturbo diventa una parodontite, infiammazione estesa che comporta perdita di osso intorno alle gengive e può portare fino alla perdita dei denti.
Visita il link -
Esami radiografici per implantologia 12/11/2020
La diagnosi è da sempre un passaggio fondamentale per la creazione di un ottimale percorso di cura del paziente. Per questo motivo nel Centro Odontoiatrico Sforza mettiamo a disposizione, per la diagnosi e la successiva terapia dei pazienti, apparecchi radiografici di ultima generazione. Queste tecnologie ci servono e ci supportano per il monitoraggio della salute dentale e per intercettare eventuali problematiche.
Leggi tutto... -
Dentisti sicuri, meno dell'1% positivo in Usa 22/10/2020
Meno dell'1% dei dentisti è risultato positivo al coronavirus, per quanto quella degli odontoiatri fosse stata considerata una categoria ad alto rischio Covid. È il dato che emerge da un rapporto Usa pubblicato su The Journal of the American Dental Association, il primo studio su vasta scala dei tassi di infezione e delle procedure preventive messe in atto dalla categoria.
Visita il link -
Il Centro Odontoiatrico Sforza è sempre al tuo fianco 10/04/2020
Come già saprete, il Centro Odontoiatrico Sforza è momentaneamente chiuso in ottemperanza dell'ultimo d.p.C.m in tema Coronavirus. Nonostante ciò il nostro Centro resta sempre a disposizione dei propri assistiti in caso di reali urgenze indifferibili in questo periodo di emergenza.
Leggi tutto... -
Curare la recessione gengivale. La chirurgia estetica mucogengivale 17/02/2020
La recessione gengivale è un fenomeno per il quale la gengiva tende a ritirarsi, scoprendo parte della radice del dente
Leggi tutto... -
Parodontite e malattie sistemiche: le possibili correlazioni 11/12/2019
Esistono correlazioni tra le malattie gengivali e l’organismo nel suo complesso? Diversi studi clinici e sperimentali dimostrerebbero l’esistenza di un’associazione tra parodontite e malattie sistemiche.
Leggi tutto... -
C’è igiene e igiene 04/11/2019
La prevenzione è la prima arma contro la maggior parte delle problematiche dentali. Proprio per questo motivo è fondamentale eseguire sedute professionali di richiamo periodico oltre all’igiene orale domiciliare quotidiana. Attenzione però: è fondamentale che tali sedute siano eseguite in maniera efficace e non traumatica da personale qualificato!
Leggi tutto... -
Masticazione e memoria: la mancanza di denti influenza il cervello? 02/10/2019
Una ricerca giapponese dimostrerebbe un legame tra la funzione masticatoria e la funzionalità cerebrale, in particolare per quanto riguarda la memoria e l’apprendimento. Tale aspetto riguarda dunque da vicino coloro che, in seguito alla perdita di uno o più denti, vedono compromessa la propria masticazione.
Leggi tutto... -
“Che freddo?” Parliamo di ipersensibilità dentale 24/07/2019
“Che freddo?” Parliamo di ipersensibilità dentale
Effettivamente può sembrare strano parlare di freddo ad Agosto. Non ci siamo sbagliati, stiamo parlando di quella fastidiosa sensazione che si prova ai denti in determinate situazioni, quella sensazione appunto “di freddo”: ci riferiamo dunque all’ipersensibilità dentale. Di cosa si tratta? Come curarla?
Cominciamo!
Leggi tutto... -
Gengive e mal di testa: possibile correlazione? 10/06/2019
E se fossero le gengive alla base di un frequente mal di testa? Un recente studio evidenzierebbe un legame tra parodontite ed emicrania.
Leggi tutto... -
Parodontite: anche i giovani pazienti possono soffrirne 10/06/2019
La temuta malattia parodontale, conosciuta anche come piorrea, benchè più frequente nell’adulto oltre i 35-40 anni, può colpire anche soggetti più giovani. Intervenire in tempo è cruciale per salvare i denti!
Leggi tutto... -
Prima il filo interdentale o lo spazzolino? Ecco la soluzione per un’igiene orale ottimale 10/04/2019
Leggi tutto... -
Copertura delle recessioni gengivali 27/12/2018
La recessione gengivale è una condizione patologica che indica l’arretramento o lo spostamento delle gengive dalla propria sede originaria, scoprendo la radice del dente. Oltre a problemi di tipo estetico qualche volta importanti, questa condizione può portare alla comparsa di molteplici disturbi come ipersensibilità dentinale, infiammazione locale, fino all’aggravamento della malattia parodontale con possibile perdita del dente.
Leggi tutto...