-
Perimplantite: sintomi e cause 12/10/2020
Impianto dentale dolorante, fastidi durante la masticazione, infiammazione e sanguinamento alla gengiva intorno all’impianto: potrebbero essere segnali di perimplantite.
Leggi tutto... -
Bocca secca: cause e rimedi 09/09/2020
La xerostomia, conosciuta anche come secchezza delle fauci o semplicemente come bocca secca, è una condizione piuttosto comune ed è caratterizzata dalla secchezza della mucosa orale a causa di una riduzione di flusso salivare.
Leggi tutto... -
Denti che si muovono: cause e rimedi 06/08/2020
Una mobilità quasi impercettibile dei denti è normale, ma quando invece dobbiamo preoccuparci e rivolgerci a uno specialista? Ecco cause e rimedi ai denti che si muovono.
Leggi tutto... -
La parodontite potrebbe aggravare la sindrome del colon irritabile 18/06/2020
La parodontite potrebbe esacerbare le sindromi dell'intestino irritabile, malattie come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa.
Visita il link -
Impianto Dentale FAQ: le domande “nella bocca di tutti” 30/12/2019
L’implantologia dentale è la branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti mancanti per mezzo di dispositivi in titanio. Negli ultimi decenni la terapia implantare è sempre più diffusa e con indubbi vantaggi per il paziente; oltre a richiedere una corretta esecuzione, necessita anche di un’adeguata valutazione preoperatoria da parte del clinico, perché sia efficace e sicura per il paziente e per il successo a lungo termine degli impianti.
Poiché se ne parla tanto, abbiamo deciso di riportarvi le domande più ricorrenti con le relative risposte.
Leggi tutto... -
'Batteri buoni' arma in più contro le malattie delle gengive 17/01/2019
Non solo fanno bene all'intestino, i 'batteri buoni' possono essere un'arma in più contro gengiviti e parodontiti. Anche se le evidenze ad oggi disponibili non bastano a quantificare questo beneficio, dal loro utilizzo potrebbe nascere un approccio terapeutico nuovo che mira ad aumentare la proporzione di batteri benefici presenti nella bocca.
Visita il link -
Non perdere lo smalto (dentale). Drink e cibi acidi fanno perdere smalto a 4 italiani su 10. 04/09/2018
Leggi tutto... -
Non tutti gli zuccheri fanno male ai denti, questi i buoni ed i cattivi 29/09/2017
Da sempre gli zuccheri sono considerati i nemici numero uno dei nostri denti, ma in realtà con il
termine zuccheri si devono intendere molte sostanze.
Visita il link -
Si chiama intarsio e può essere un’ottima alternativa all’otturazione 29/11/2017
Il processo carioso erode parte dello smalto e della dentina del dente, la cura consiste nell’asportazione
della parte “cariata” da parte del dentista.
Visita il link -
Come stanno le tue gengive? Fai il sondaggio parodontale 06/02/2018
Ti è mai capitato di avere dei dubbi sulla salute delle tue gengive? Di avere alito cattivo, sanguinamento gengivale o recessione gengivale? Temi di soffrire di parodontite? Puoi scoprirlo facilmente con il sondaggio parodontale svolto dal parodontologo o dall’igienista.
Leggi tutto... -
Quando l’alito si fa pesante 29/07/2016
Quante volte ci siamo trovati a parlare con una persona con un alito cattivo e non vedevamo l’ora di
terminare la conversazione ed allontanarci. Un problema quello dell’alitosi che possiamo definire
sociale e che può mettere a rischio anche rapporti di lavoro o personali
Visita il link -
Documento congiunto “Diabete e Parodontite” 02/12/2015
Ti invitiamo a leggere il Documento congiunto prodotto dalla recente collaborazione della Società Italiana di Parodontologia con l’Associazione dei Medici Diabetologi AMD e la SID, Società Italiana di Diabetologia
Visita il link -
Denti a rischio per 3 mln di italiani: per salvarli basta un semplice test e lavarli per 4 minuti 03/12/2015
Presentate in anteprima a Milano le prime linee guida mondiali sulla prevenzione, la diagnosi e
la cura delle malattie parodontali, promosse dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) insieme alla European Federation of Periodontology (EFP), l'American
Academy of Periodontology (AAP) e l'Asian Pacific Society of Periodontology (APSP), l’insieme di
tutte le società scientifiche di parodontologia sul pianeta.
Visita il link -
Il Decalogo “Salva Gengive” 02/12/2015
-
Gli Italiani, i dentisti e la parodontite 11/07/2016
Il Presidente SIdP Claudio Gatti è stato ospite di Uno Mattina Estate su Raiuno lunedì 11 luglio.
Il tema è stato: “Gli Italiani, i dentisti e la parodontite”
SIdP al servizio del paziente!
Visita il link -
La salute orale si deve curare fin dai primi mesi di vita. I consigli per la salute orale dei neonati 29/02/2016
Visita il link -
L’impatto della menopausa sulla malattia parodontale e sulla perdita dei denti: una ricerca 11/11/2015
Visita il link -
Fumare il narghilè può recare gravi conseguenze alla salute della bocca (e non solo) 06/11/2015
Visita il link -
Oltre 7mila incidenti stradali sono causati dall’OSAS. Una visita dal dentista può evitarlo 30/11/2015
-
L’importanza di un sorriso sano. Per gli italiani un sorriso perfetto è sinonimo di sicurezza 30/10/2015
Visita il link -
Nomina a Coordinatore del Corso Annuale 2015 della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia 19/02/2014
Scarica file -
Salva IL TUO SORRISO! 30/04/2014
Nell’Unione Europea fumo attivo e passivo sono la causa di 700.000 morti l’anno.
Scarica file
La bocca è la porta d’ingresso del fumo e nessuna zona viene risparmiata dai numerosi problemi che esso causa, spesso sottovalutati o sconosciuti. -
Lo stress del paziente può condizionare negativamente la salute orale. Cosa si può fare? 31/05/2014
Scarica file -
Fumare nuoce gravemente alla salute...anche a quella del cavo orale! 01/07/2014
Scarica file -
Cosa mangiare per mantenere sano il proprio sorriso 26/06/2015
Scarica file -
Prima di partire per le vacanze passa dal tuo dentista per un controllo 24/07/2015
Scarica file -
Il tumore del cavo orale: cos’è e come prevenirlo 13/05/2014
Scarica file